Non so se succede anche a voi, ma spesso i miei ricordi più lontani, quelli che pensavo di aver rimosso, vengono risvegliati da un profumo. Qualche settimana fa, passeggiando tra i banchi di un garden alla ricerca di ispirazione per mettere un pò di colore sul nostro balcone, ad un tratto mi sono fermata, come incantata da un profumo che improvvisamente trovava una corrispondenza nella mia memoria.

E secondo voi ho potuto fare a meno di comprarlo per il mio Giardino Metropolitano??? ovviamente no!
Eccolo, il Dianthus Kaori, o più “volgarmente” detto, il Garofano profumato. Facile da coltivare, il Garofano è una erbacea perenne che ama esposizioni soleggiate e terreni ben drenati. Fiorisce ininterrottamente da maggio fino a fine estate, con una nuvola di fiorellini rosa carico dal profumo persistente e inconfondibile. L’importante per garantire la fioritura, oltre a nutrire il terreno quando lo travaserete nella vostra fioriera arricchendolo con dello stallatico, sarà cimare i fiori man mano che appassiranno.
Non necessita di annaffiature troppo frequenti, sarà’ sufficiente bagnarlo quando il terreno sarà asciutto.
Il profumi dei garofani ki ricordano mia nonna. Questi sono bellissimi.
Anch'io ho questi ricordi d'infanzia con i profumi dei fiori
E' una gran bella sensazione vero?? grazie di essere passata dalle mie parti! 🙂
Per me è sempre un bel momento, uno dei ricordi più belli che ho!
Che bel colore che hanno questi garofani. Me ne ha regalato un vaso Flora ed è circa due mesi che continua a fiorire senza tregua… e che profumo davvero!!
Verissimo quello che dici! Per me è il profumo di una rosa antica che mi ricorda il mio papà che non c'è più da tanto tempo. Se ne prendeva cura mentre coltivava le sue verdure nell'orticello. Buona giornata!
Minerva
Splendidi questi garofani, sono tra i miei preferiti!